Inflazione, tassi in aumento e recessione sono le grandi preoccupazioni degli investitori in questa fase di mercato. Ma guardando oltre i titoli dei giornali secondo Michael T. Smith, portfolio manager di Allspring Global Investments, i veri rischi sono altri. Infatti quello che spaventa il gestore in una prospettiva lungimirante sono le implicazioni di una crescita economica anemica nella maggior parte dei Paesi sviluppati. “Per quanto riguarda gli Stati Uniti, riteniamo che le tre ‘D’ - debito, demografia e disruption siano i principali motori del regime di mercato a lungo termine”, spiega a FundsPeople. “Il governo statunitense è impegnato in un'elevata spesa a debito. Le ingenti spese statali, pur necessarie durante la pandemia, hanno sottratto spesa alle prossime generazioni e peseranno sulle prospettive di crescita future”, continua. Inoltre, la demografia degli Stati Uniti è in declino. “Con l'invecchiamento della popolazione americana e il calo dei tassi di natalità la crescita della forza lavoro statunitense si è contratta ed è addirittura diventata negativa durante la pandemia. A meno di un rapido aumento dell'immigrazione, il declino della forza lavoro non può essere invertito rapidamente”, aggiunge. Allo stesso tempo l’esperto si sofferma sulla rivoluzione digitale che sta impattando le imprese statunitensi. “L'adozione delle nuove tecnologie è ancora nelle fasi iniziali, mentre gli investimenti delle società si spostano verso l’innovazione. Questo sconvolgimento sismico finirà per modificare in il panorama competitivo di tutti i settori”, dice. “L'unione delle ‘3 D’ porterà a una ‘nuova normalità’ di lenta espansione economica e una scarsità di aziende in grado di crescere in modo sostenibile”, sostiene.
Smith (Allspring): "Punti di ingresso interessanti per gli investitori di lungo periodo"

Michael T. Smith, immagine concessa (Allspring Global Investments)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.