Sofia SGR, è partita la business unit per il servizio di consulenza

SOFIA_Team_02
Funds People

Accanto alla gestione patrimoniale, ora si punta al servizio di advisory. E sui prossimi tre anni l'obiettivo è superare i due miliardi di euro di masse (oggi sono 800 mln di euro) raddoppiando il numero di clienti (oggi circa 1300). Per farlo, va a caccia degli scontenti delle strutture private tradizionali, partendo dalle esigenze proprie dell’investitore e non tanto dalla costruzione di un’asset allocation specifica. Sofia SGR, società di gestione patrimoniale indipendente che ha in Alberto Crespi il dg, nata nel 2006 e fondata dall’allora rettore del Politecnico di Milano, Francesco Brioschi, ha così creato una vera e propria business unit per il servizio di consulenza, parallela a quella della gestione patrimoniale grazie alla quale è cresciuta fino ad oggi. Le masse del gruppo (che fa attività fee only anche per i clienti che scelgono di lasciare il proprio conto in altre banche) oggi si dividono tra 90% gestito e 10% consulenza.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.