L’investimento del patrimonio personale non può prescindere dall’evolversi della realtà, anche se l’impatto sul business, con l’entrata in vigore della MiFID II, in certi casi sembra sia minima. “L'operatività è continuata regolarmente, con solo un limitato impatto per l'infomativa ai clienti”, precisa Mario Spreafico, head of investments di Banca Leonardo. La banca privata milanese, focalizzata sul wealt management (e di recente acquisita da Indosuez Wealth Europe) si prefigge di garantire la protezione del patrimonio del cliente, il suo potere d’acquisto e di conservare e migliorare nel tempo il suo stile di vita. Per questo è necessario stare sempre al passo coi tempi. “Abbiamo deciso di strutturare l’offerta sulla base di prodotti con architettura aperta attraverso l'offerta messa a disposizione da parte di Online SIM, per permetterci di affrontare con successo un ambiente che ci circonda estremamente dinamico, mutevole e complesso e che richiede livelli di specializzazione e conoscenza che nessuna organizzazione da sola possiede”, dice Spreafico.
Spreafico (Banca Leonardo): "La nostra GP opera più con ETF che con fondi"

Immagine concessa
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.