La raccolta netta si attesta a 29 miliardi di euro, sostenuta anche dal successo dei PIR, e il patrimonio raggiunge quota 2.013 miliardi. Ecco la fotografia del secondo trimestre del risparmio gestito scattata da Assogestioni.
Una nuova foto si aggiunge all’album dell’estate italiana del risparmio gestito. È quella scattata da Assogestioni e che ritrae l’industria col suo sorriso migliore. Il secondo trimestre 2017, infatti, si è chiuso per il settore con una raccolta netta di 29,1 miliardi di euro (sfiorando i 57 miliardi da inizio anno), un dato che lo proclama miglior trimestre dalla seconda metà del 2015. Parallelamente, poi, il patrimonio gestito continua a macinare record, raggiungendo quota 2.012,7 miliardi di euro (le masse investite nelle gestioni collettive, pari a 1.013 mld, superano quelle delle gestioni patrimoniali, che sfiorano i 1.000 mld).
A trainare la raccolta sono ancora una volta i fondi aperti con 28,1 miliardi (+44,2 mld da inizio anno) mentre incassano un brutto colpo le gestioni di portafoglio, i cui flussi nel trimestre si attestano a 730 milioni dagli 11,7 miliardi di marzo (+12,4 mld da inizio anno). Per quanto riguarda i fondi aperti, le preferenze dei sottoscrittori si sono orientate nuovamente verso i prodotti obbligazionari (+12,6 mld dai +7,6 di marzo), seguiti dai flessibili (+5,9 mld), bilanciati (+5,7 mld), azionari (+3,5 mld) e monetari (+546 mln). Ad attrarre la maggior parte dei flussi restano i fondi di diritto estero con 23,3 miliardi di euro rispetto ai 4,8 miliardi raccolti dai fondi di diritto italiano. Menzione speciale inevitabile per i PIR, che nel secondo trimestre hanno ottenuto sottoscrizioni nette per 4,3 miliardi (+5,3 da inizio anno).
Andando nel dettaglio delle singole entità, a salire sul podio italiano per raccolta netta nel secondo trimestre del 2017 sono il Gruppo Generali (+6,5 mld), Eurizon Capital (+4,8 mld) e il Gruppo UBI Banca (+1,3 mld). Segno meno, invece, per Pioneer Investments (-807 mln), Gruppo Montepaschi (-218,4 mln) e Fideuram (-185 mln).
Le 10 SGR italiane che salgono e che scendono nel secondo trimestre 2017 (in mln di euro)
|
Pat. gestito |
Fondi aperti |
Raccolta netta |
GRUPPO GENERALI |
404.857 |
71.037 |
6.540,7 |
EURIZON CAPITAL |
241.449 |
133.593 |
4.764,0 |
GRUPPO UBI BANCA |
50.967 |
29.400 |
1.317,2 |
ANIMA HOLDING |
64.595 |
51.570 |
1.259,3 |
GRUPPO MEDIOLANUM |
45.520 |
44.968 |
1.031,2 |
POSTE ITALIANE |
77.263 |
2.665 |
944,7 |
ARCA |
31.482 |
26.717 |
624,8 |
KAIROS PARTNERS |
8.438 |
6.632 |
495,9 |
GRUPPO CASSA CENTRALE BANCA |
4.970 |
0 |
375,4 |
GRUPPO BPM |
32.431 |
17.965 |
312,1 |
|
|
|
|
PIONEER INVESTMENTS - Gr. UNICREDIT |
124.934 |
80.445 |
-807,0 |
GRUPPO MONTEPASCHI |
6.565 |
|
-218,4 |
FIDEURAM |
67.655 |
40.445 |
-184,7 |
GRUPPO BANCARIO VENETO BANCA |
3.416 |
1.559 |
-130,2 |
TAGES |
487 |
487 |
-75,4 |
GRUPPO AZIMUT |
34.197 |
26.905 |
-39,2 |
SOPRARNO |
574 |
502 |
-35,9 |
ERSEL |
4.349 |
3.723 |
-32,9 |
HEDGE INVEST |
511 |
511 |
-28,1 |
GRUPPO BPER |
3.568 |
195 |
-25,1 |
Fonte: Assogestioni, mappa 2° trimestre 2017, dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.
Tra le entità estere ad essersi distinte maggiormente nel secondo trimestre troviamo il Gruppo Amundi (+4,1 mld), Invesco (+1,5 mld) e M&G Investments (+1,5 mld). Perdono terreno Groupama AM (-675,8 mln), BNY Mellon (-474 mln) e Franklin Templeton Investments (-388,3 mln).
Le 10 SGR straniere che salgono e che scendono nel secondo trimestre 2017 (in mln di euro)
|
Pat. gestito |
Fondi aperti |
Raccolta netta |
AMUNDI GROUP |
49.615 |
29.433 |
4.141,5 |
INVESCO * |
23.488 |
23.488 |
1.532,6 |
M&G INVESTMENTS |
16.340 |
16.340 |
1.477,9 |
MORGAN STANLEY |
17.457 |
17.457 |
1.098,0 |
JPMORGAN ASSET MANAGEMENT |
30.138 |
30.138 |
941,4 |
UBS ASSET MANAGEMENT |
8.581 |
8.135 |
856,7 |
PICTET ASSET MANAGEMENT |
23.375 |
23.375 |
838,2 |
LYXOR |
11.642 |
11.642 |
628,6 |
CREDIT SUISSE |
12.231 |
1.799 |
544,5 |
AXA |
35.742 |
7.795 |
493,9 |
|
|
|
|
GROUPAMA ASSET MANAGEMENT |
7.695 |
1.015 |
-675,8 |
BNY MELLON |
3.777 |
3.448 |
-474,0 |
FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENTS |
16.901 |
16.901 |
-388,3 |
ALLIANZ |
47.406 |
7.903 |
-210,0 |
ABERDEEN AM |
1.891 |
1.891 |
-124,3 |
AVIVA INVESTORS GLOBAL SERVICES |
218 |
218 |
-62,6 |
Fonte: Assogestioni, mappa 2° trimestre 2017, dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria. * Raccolta netta parziale.