Una guida alle principali novità introdotte dalle RTS dell'articolo 8 della tassonomia

Sostenibilità notizia
Sylwia Pietruszka, Unsplash

La Commissione europea ha pubblicato dei progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che attuano l'articolo 8 del regolamento sulla tassonomia. Lo scopo di questi RTS è di coordinare i requisiti della direttiva sull'informativa non finanziaria (NFRD) con il regolamento sulla tassonomia. L'obiettivo è quello di fornire agli investitori e al pubblico in generale una comprensione più obiettiva delle prestazioni di sostenibilità ambientale delle aziende. finReg360 ha preparato un'ampia guida ai requisiti, modelli, indicatori e loro metodi di calcolo per riflettere il grado di sostenibilità delle attività di ogni entità soggetta a questo regolamento.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.