Gli investimenti settoriali sono cresciuti notevolmente negli ultimi anni, in quanto gli investitori cercano di esprimere una prospettiva sulle più ampie condizioni economiche, mantenendo al contempo la diversificazione e mitigando il rischio associato a singoli titoli. Inoltre, si è registrato un incremento degli operatori di mercato che cercano di investire strategicamente sulla sostenibilità. Molti iniziano a cercare modi per integrare i valori legati alla sostenibilità nei propri investimenti attraverso strumenti più precisi, come l'allocazione settoriale.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.