Bhandari (Columbia Threadneedle Investments): "Profondità e durata dell'impatto del Covid sono sconosciute"

Maya_Bhandari_ColumbiaThreadneedle-_3_
Maya Bhandari, portfolio manager, Columbia Threadneedle Investments

I mercati finanziari hanno corso tanto dopo la brusca correzione del mese di marzo, recuperando negli ultimi mesi gran parte delle perdite. Ma in questi ultimi giorni, anche a fronte di un aumento della volatilità, si è diffuso un sospetto tra gli investitori, che li fa procedere con una giusta cautela: che abbiano corso troppo, materializzando dei rialzi con eccessiva disinvoltura, e forse anticipando dei dati economici che potrebbero parlare di una situazione più critica del previsto per la ripresa dal Covid. Tenere i piedi ben saldi a terra risulta dunque determinate. “L'impatto del Covid-19 sull'attività economica è grave anche se temporaneo, ma la profondità e durata di tale impatto sono sconosciute”, non usa mezze parole per descrivere il contesto marcoeconomico Maya Bhandari, gestore del fondo Global Multi Asset Income di Columbia Threadneedle Investments, che ha ottenuto il rating ‘B’, blockbuster per il 2020, (tre volte negli ultimi 4 anni). “Ogni mese di lockdown in Europa è costato almeno il 2,5% del PIL. Bilanciando il costo delle chiusure con i benefici degli stimoli, prevediamo che l'attività economica in Europa, UK e Giappone riprenderà i livelli del PIL del quarto trimestre del 2019 poco dopo la fine del 2022, in una ripresa a forma di L. È probabile che gli Stati Uniti recuperino il livello del PIL dell'anno scorso entro la fine del prossimo anno, in una sorta di U con la coda inclinata verso una L piuttosto che verso una più rapida forma a V”.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.