La prima edizione del FundsPeople Investors Outlook ha presentato in anteprima le previsioni per il 2025, grazie al contributo dei direttori investimenti di alcune delle principali SGR italiane. Ecco le tematiche chiave per il prossimo anno.
La prima edizione del FundsPeople Investors Outlook ha acceso i riflettori sulle principali sfide e opportunità sui mercati per il 2025, portando sul palco alcuni tra i principali protagonisti dell’industria del risparmio gestito. In un contesto globale segnato da incertezze politiche e dinamiche di mercato in rapida evoluzione, l’evento ha offerto un’occasione unica per tracciare in anteprima le prospettive dell’anno che verrà. Tra previsioni e strategie di investimento, il dibattito si è focalizzato su temi cruciali come l’impatto delle tensioni geopolitiche sulla crescita economica, il futuro del reddito fisso, le opportunità sui mercati azionari e emergenti. Interventi e scambi di opinione che hanno permesso di delineare i trend chiave per il 2025 e offrire agli investitori spunti concreti per navigare un panorama complesso e in trasformazione.
Ecco gli spunti emersi dall’edizione 2025 del FundsPeople Investors Outlook:
Gli outlook delle SGR italiane
L'outlook di Monica Defend, head of Amundi Investment Institute
L'outlook di Luca Libralato, head of Quant Strategies di Anima SGR
L'outlook di Andrea Dolsa, CIO di Euromobiliare AM SGR
L'outlook di Giordano Beani, CIO di Fideuram Asset Management Ireland
L'outlook di Antonio Cavarero, head of Investments di Generali Asset Management
Il punto di vista degli asset manager
Un 2025 di contraddizioni: l’outlook di GAM Investments e BNP Paribas Asset Management
Investire in reddito fisso oltre l’investment grade: l’outlook 2025 di Edmond de Rothschild AM e UBP
La view dell'index provider
L'analisi sull'azionario di Sherifa Issifu, associate director, U.S. equity indices S&P Dow Jones Indices