È stato un anno in cui si è scommesso sulla tecnologia, sul digitale e anche sulla Cina e gli Stati Uniti. Ma il fondo che ha guadagnato di più non investe in nessuno di questi temi.
Per accedere a questo contenuto
In pochi avrebbero scommesso che nel 2020 sarebbe scoppiata una pandemia. E se anche lo avessero fatto, chi avrebbe previsto che sarebbe stato comunque un ottimo anno per gli investitori? Ma soltanto per chi è riuscito a mantenere la calma dopo le correzioni di febbraio e marzo, naturalmente. Nel 2020, centinaia di fondi hanno chiuso con rendimenti a due cifre. E quattro strategie internazionali hanno raddoppiato l’investimento dei loro clienti, con un ritorno di oltre il 100%.
Come ogni anno, esaminiamo i fondi internazionali più redditizi del 2020. È un esercizio che ci permette di svelare i fattori che hanno guidato i mercati piuttosto che un tentativo di giudicare la qualità della gestione. Soprattutto in un lasso di tempo così breve. Detto questo, è un'analisi che rivela tendenze interessanti.
Nei prossimi articoli, esamineremo più da vicino la performance divise per asset class. Da un primo sguardo alla classifica generale si traggono alcune conclusioni. In primo luogo, il 2020 è stato l'anno dell’azionario. Dei 40 fondi che hanno chiuso con un rendimento superiore al 50%, 39 appartengono a tale categoria. L’unico a non appartenervi è un fondo alternativo.
Se si osserva ancora più nel dettaglio questo insieme, le tre categorie globali più rappresentate sono le azioni del settore tecnologico, le azioni globali a grande capitalizzazione e le azioni Greater China, rispettivamente con 8, 8 e 6 fondi che hanno guadagnato oltre il 50%. In altre parole: è stato un anno in cui, ancora una volta, puntare sulle grandi aziende, sul growth, sulla tecnologia e sull'Asia.
Si sono distinti anche 5 fondi azionari US Large-Cap Growth, 2 dell'Healthcare e 2 dell’Energy Equity.
I gestori con il maggior numero di fondi che ottenuto i migliori risultati sono stati Morgan Stanley IM e Baillie Gifford IM, con 6 strategie con rendimenti di oltre il 50% ciascuna.
D'altra parte, è interessante vedere l'impatto delle valute sulla performance. In Euro, 5 fondi hanno guadagnato più del 100%. In dollari, questa cifra arriva fino a 12.
I fondi delle case di gestione internazionali più redditizi nel 2020
Fondo | Società | Performance 2020 valuta base (Euro) | Performance in Dollari USA | Categoria Globale | Categoria Morningstar |
---|---|---|---|---|---|
BNP Paribas Funds Energy Transition | BNP Paribas AM | 164,57 | 188,39 | Global Equity Mid/Small Cap | EAA Fund Sector Equity Ecology |
BlackRock Global Funds - Next Generation Technology Fund | BlackRock | 113,16 | 132,35 | Technology Sector Equity | EAA Fund Other Equity |
Baillie Gifford Worldwide US Equity Growth Fund | Baillie Gifford IM | 110,35 | 129,29 | US Equity Large Cap Growth | EAA Fund US Large-Cap Growth Equity |
Morgan Stanley Investment Funds - US Insight Fund | Morgan Stanley IM | 100,25 | 118,28 | US Equity Large Cap Blend | EAA Fund US Large-Cap Blend Equity |
Morgan Stanley Investment Funds - US Growth Fund | Morgan Stanley IM | 98,58 | 116,46 | US Equity Large Cap Growth | EAA Fund US Large-Cap Growth Equity |
Allianz Global Investors Fund - Allianz Global Artificial Intelligence | Allianz Global Investors | 96,35 | 114,02 | Technology Sector Equity | EAA Fund Other Equity |
Echiquier World Next Leaders | La Financière de l'Echiquier | 91,77 | 109,03 | Global Equity Large Cap | EAA Fund Global Flex-Cap Equity |
Morgan Stanley Investment Funds - Global Endurance Fund | Morgan Stanley IM | 89,5 | 106,56 | Global Equity Large Cap | EAA Fund Global Large-Cap Blend Equity |
Schroder International Selection Fund Global Energy Transition | Schroders | 89,47 | 106,53 | Energy Sector Equity | EAA Fund Other Equity |
CS Investment Funds 2 - Credit Suisse (Lux) Digital Health Equity Fund | Credit Suisse | 83,99 | 100,56 | Healthcare Sector Equity | EAA Fund Other Equity |
Baillie Gifford Worldwide Long Term Global Growth Fund | Baillie Gifford IM | 83,56 | 100,09 | Global Equity Large Cap | EAA Fund Global Large-Cap Growth Equity |
Echiquier Artificial Intelligence | La Financiare de l'Echiquier | 82,87 | 99,34 | Technology Sector Equity | EAA Fund Sector Equity Technology |
Heptagon Fund plc - Driehaus US Micro Cap Equity Fund | Heptagon Capital | 79,89 | 96,09 | US Equity Small Cap | EAA Fund Other Equity |
Morgan Stanley Investment Funds - Global Advantage Fund | Morgan Stanley IM | 77,32 | 93,28 | Global Equity Large Cap | EAA Fund Global Large-Cap Growth Equity |
Baillie Gifford Worldwide Positive Change Fund | Baillie Gifford IM | 72,59 | 88,13 | Global Equity Large Cap | EAA Fund Global Large-Cap Growth Equity |
Allianz Global Investors Fund - Allianz China A Shares | Allianz Global Investors | 69,73 | 85,01 | Greater China Equity | EAA Fund Other Equity |
JPMorgan Funds - US Technology Fund | JPMorgan Asset Management | 69,28 | 84,52 | Technology Sector Equity | EAA Fund Sector Equity Technology |
BlackRock Global Funds - World Technology Fund | BlackRock | 68,82 | 84,01 | Technology Sector Equity | EAA Fund Sector Equity Technology |
Baillie Gifford Worldwide Health Innovation Fund | Baillie Gifford IM | 68,67 | 83,85 | Healthcare Sector Equity | AA Fund Sector Equity Healthcare |
Baillie Gifford Worldwide Discovery Fund | Baillie Gifford IM | 64,78 | 79,61 | Global Equity Mid/Small Cap | EAA Fund Global Small/Mid-Cap Equity |
Metodologia: Per stabilire un criterio il più possibile omogeneo che ci permetta un certo grado di comparabilità dei rendimenti, sono stati selezionati fondi stranieri (non domiciliati in Italia) la cui valuta di base è l'Euro. Ciò riflette un'esperienza vicina a quella dell'investitore europeo. La classifica per rendimento è essa stessa espressa in Euro. In questo modo eliminiamo l'effetto valutario e ci concentriamo sulla gestione. La classe è la più antica disponibile in Italia.