Il 2021 si è rivelato l’anno di rilancio dei Piani individuali di risparmio (PIR). Lo ha confermato anche la recente mappa mensile di Assogestioni che, nell’analisi sul quarto trimestre, ha indicato una raccolta netta vicino ai 380 milioni di euro per i PIR ordinari, classificando 68 prodotti (tra pre-esistenti e di nuova istituzione) e un patrimonio complessivo che sfiora i 21,2 miliardi. Nel quarto trimestre 2021 si è assistito dunque a un’accelerazione nella raccolta netta di questi prodotti, rispetto al 2Q (+106 milioni) e al 3Q (+155 milioni) che hanno seguito tre trimestri di deflussi.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.