Si tratta della terza acquisizione negli ultimi tre anni dopo l’integrazione della base clienti britannica di Wealthsimple, e l’acquisizione di Profile Pensions. Il gruppo supera i 6 miliardi di euro di masse e 160 mila clienti.
Un “significativo passo avanti nel percorso di espansione internazionale”. È quanto ha compiuto Moneyfarm, che il 4 dicembre ha annunciato l’acquisizione del 100% di Willis Owen, piattaforma di investimento attiva nel Regno Unito con circa 720 milioni di euro di masse. Si tratta della terza operazione negli ultimi tre anni, si legge in una nota, dopo l’integrazione con la base clienti britannica di Wealthsimple a dicembre 2021 e, sempre a dicembre, ma del 2022, di Profile Pensions. Con l’ultima mossa, la società di consulenza finanziaria con approccio digitale supera i 6 miliardi di euro di masse e 160 mila clienti a livello globale e prosegue nel piano di accelerazione della crescita per linee interne e ed esterne.
Chi è Willis Owen
Willis Owen è una piattaforma “storica” nel panorama finanziario britannico. Fondata nel 1982 offre una gamma diversificata di soluzioni all’interno della sua piattaforma di trading digitale, dove gli investitori possono gestire in autonomia i propri risparmi. L’integrazione con Moneyfarm offrirà ai clienti di Willis Owen l’accesso a una piattaforma più avanzata e a un portafoglio di soluzioni più ampio, oltre a tecnologia di ultima generazione e consulenza personalizzata. L’operazione, ha commentato Giovanni Daprà, cofondatore e amministratore delegato di Moneyfarm“rappresenta una tappa importante nella nostra strategia di crescita e un’opportunità per ampliare ulteriormente la nostra offerta di soluzioni di investimento”. L’acquisizione nelle parole dell’AD “arriva in un momento cruciale, in cui sempre più clienti cercano soluzioni digitali per pianificare il proprio futuro finanziario, senza rinunciare al supporto umano nelle decisioni più importanti”.
L’operazione, si legge ancora, conferma il trend positivo di crescita di Moneyfarm nei suoi mercati di riferimento: nel primo semestre 2024, la società ha visto crescere a doppia cifra masse (+51% YoY) e clienti (+23%) e nel secondo semestre ha mantenuto un trend di crescita organica del +20 per cento.