Nei prossimi mesi è in arrivo sul mercato un cambio di leadership in favore del comparto obbligazionario. Quale strategia consiglia di adottare Marco Mossetti di Credit Suisse? Ne parliamo in questa nuova puntata. Contenuto sponsorizzato.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Negli ultimi mesi abbiamo parlato delle vicende bancarie e dello stress che queste hanno provocato sul credito. L’impatto macroeconomico, come sappiamo, si è visto sulle aziende, sulla loro capacità di finanziarsi e di conseguenza sull’andamento ciclico dell’economia. Quello che gli analisti si aspettano oggi, per il futuro prossimo, è un rallentamento della crescita e in parallelo, lo sgonfiarsi dei dati relativi all’inflazione. Questo per il mercato vorrà dire un cambio di leadership in favore del comparto obbligazionario, motivo per cui in molti stanno già rivendendo l’allocazione dei propri portafogli. Quale strategia consiglia di adottare Marco Mossetti di Credit Suisse Asset Management? Ne parliamo in questa nuova puntata del nostro outlook mensile.
Disclaimer
Pubblicità di natura finanziaria. Ogni investimento è soggetto alle dinamiche del mercato dei capitali e non è mai assicurata la realizzazione di profitti. Il valore finale dell’investimento può essere quindi anche inferiore rispetto al suo valore iniziale. Credit Suisse Italy S.p.A. è una banca autorizzata dalla Banca d’Italia e vigilata dalla CONSOB per lo svolgimento di servizi di investimento in Italia. La sede legale di Credit Suisse Italy S.p.A. è Via Santa Margherita 3, 20122 Milano.