Obbligazionari a breve o monetari: quale prodotto funziona in vista di un aumento dei tassi?

-
Jared Cherup, Flickr, Creative Commons

Sebbene non sia ancora chiaro quando la Bce comincerà ad aumentare il prezzo del denaro, in Europa gli investitori stanno preparando i loro portafogli per far fronte ad un aumento dei tassi di interesse. La strategia è da manuale: in periodi di rialzo dei tassi, ridurre la duration con fondi che investono in obbligazioni con scadenze brevi, poiché sono molto meno influenzati dall'aumento dei tassi a lungo termine. In questo senso, i fondi monetari e quelli obbligazionari a breve termine sono i prodotti a cui gli investitori stanno guardando com maggiore interesse. Ma quali sono i più adatti ad affrontare un contesto di rialzi dei tassi?

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.