È passato quasi un anno dalla pubblicazione, da parte della Commissione europea, della proposta di regolamento 2017/0143 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (noto con l’acronimo di PEPP), e nei prossimi mesi le istituzioni europee (Parlamento e Consiglio) saranno impegnate nella redazione del testo del regolamento. La proposta di regolamento rappresenta un altro passo verso la tanto auspicata Capital Market Union, architrave della libera circolazione del risparmio previdenziale, finalizzata ad agevolare gli operatori interessati a investire in modo sostenibile nell’economia reale.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.