L’analisi degli asset manager internazionali che si confrontano sui temi di investimento capaci di dettare il passo nei prossimi decenni. Il punto di vista di Alexander Monk, Schroders, Angus Muirhead, Credit Suisse AM, Holgher Wehner, Allianz GI.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Gli investimenti tematici continuano ad attrarre l’attenzione tanto dei fundselector quanto degli investitori finali, siano essi retail o istituzionali. Lo dimostrano i dati che abbiamo riportato nella nostra survey presentata in occasione del primo appuntamento FundsPeople On Stage, il 29 marzo scorso a Milano nella cornice del Teatro Gerolamo. A confermare alcuni di queste tendenze è stata anche il report Global Thematic Funds Landscapedi Morningstar, presentato da Valerio Baselli, senior editor EMEA della società.
Cosa pensano di questa tipologia di strumenti gli asset manager internazionali e quali sono le tendenze più rilevanti per i prossimi decenni? Per rispondere a questa domanda, in questa seconda parte dell’evento, abbiamo deciso di ospitare una tavola rotonda per confrontarci proprio su questi temi assieme ad Alexander Monk, portfolio manager, Global Resource Equities, Schroders, Angus Muirhead, responsible, managing director, head of Equity, Credit Suisse AM e Holger Wehner, head of Product Specialists Equity Europe, Allianz Global Investors.
Cybersecurity, food&water, pet economy, sono alcuni dei principali trend di lungo periodo che i professionisti internazionali hanno indicato come una risorsa importante per andare oltre il "rumore di sottofondo" attuale equipaggiando i portafogli per affrontare le sfide di domani.