Dall’analisi dei dati storici forniti da Assogestioni, il Gruppo Intesa Sanpaolo ha totalizzato la raccolta più elevata da gennaio a settembre. Seguono Generali e Poste Italiane.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
La raccolta del risparmio gestito in Italia, in linea con la tendenza evidenziata da diversi osservatori, si mantiene al di sopra dei livelli record di 2.500 miliardi di euro superati alla fine del primo semestre. Una crescita che prosegue, nonostante una flessione a settembre, e si mantiene costante nei primi nove mesi dell’anno. Il dato di raccolta fornito mensilmente da Assogestioni è pari a 67 miliardi dall’inizio dell’anno, con un saldo positivo di 15,7 miliardi nel terzo trimestre. In attesa dei numeri sulla raccolta di ottobre, vale la pena tracciare una breve panoramica delle dieci società di gestione italiane che hanno totalizzato la raccolta più elevata nei primi nove mesi. Secondo i dati storici forniti da Assogestioni, alla luce del totale di raccolta del I e del II trimestre, abbiamo anticipato il dato provvisorio dei nove mesi.
Dal calcolo finale il Gruppo Intesa Sanpaolo si colloca come campione di raccolta da gennaio a settembre 2021, con masse per 11.389 milioni, seguono il Gruppo Generali con una raccolta totale di 6.673 milioni e Poste Italiane, che porta a casa 2.362 milioni di raccolta. Al di sopra dei 2 mila milioni anche Anima e Credito Emiliano.