Soft landing, tagli dei tassi e IA: questi i tre pilastri su cui si fonda l’outlook di Anima SGR per il 2025, illustrato da Luca Libralato, head of Quant Strategies, durante la prima edizione dell’Investors Outlook di FundsPeople.
“Fare previsioni sull’economia per il 2025 è un compito molto stimolante, ma sfidante. Ci sono molte variabili, tante opportunità, ma altrettanti rischi”. Esordisce così Luca Libralato, Head of Quantitative strategies Anima SGR, parlando in occasione del primo Investors Outlook di FundsPeople: un evento tenutosi a Milano il 26 novembre, durante il quale i responsabili degli investimenti delle SGR con team di fund selection in Italia hanno condiviso, in anteprima, le rispettive visioni sul 2025 e oltre. Complessivamente, l’outlook di Anima è positivo, e, dal punto di vista macro-geopolitico, si articola intorno a tre punti fondamentali: una crescita globale in rallentamento ma non in calo, un ciclo di allentamento monetario ben definito in Europa e negli USA, e la valutazione delle variabili e dei rischi legati a conflitti, transizioni politiche, e nuove policy del governo americano.