Nella fund selection dei fondi bilanciati, focus su gestore e valutazione del rischio

Battel (Cherry Bank), Marcassa (Frame AM), Lieber (GenAM), Martinale (Symphonia)
Battel (Cherry Bank), Marcassa (Frame AM), Lieber (GenAM), Martinale (Symphonia)

La possibilità di “muoversi” su più asset class e il ruolo che possono svolgere all’interno di portafogli diversificati, rendono i fondi bilanciati tasselli di interesse nella costruzione di portafogli in linea con le sfide del secondo semestre. Tuttavia due elementi accomunano quanti si approcciano a questi comparti: l’importanza del gestore e la valutazione del rischio. Il momento è ottimale per una riflessione anche su questi strumenti, dopo l’approfondimento dedicato all’asset allocation (vedi questo e questo approfondimento) e le analisi puntuali su fondi azionari e obbligazionari. Dai criteri utilizzati per la selezione di questi fondi al loro ruolo in portafoglio, FundsPeople ha interrogato alcuni tra i principali protagonisti della selezione dei fondi in Italia per capire qual è il loro posizionamento sul settore. Di seguito le analisi di Cherry Bank, Frame AM, Generali AM e Symphonia SGR.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.