Vincenzo Saccente, head of Sales per l’Italia della società, presenta una gamma di prodotti in linea con i benchmark europei Climate Transition e Paris Aligned e ne spiega la filosofia alla base.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
L'Unione Europea è in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici, lo dimostra l'intensa attività normativa intrapresa nell'ultimo anno che l'ha portata a definire due nuovi benchmark di riferimento: "climate transition" e "Paris Aligned", a cui il settore privato e non dovrà guardare con particolare attenzione per percorrere una traiettoria di decarbonizzazione del 7% annuo e l'obiettivo di zero emissioni nel 2050.
In tale contesto indici ed ETF hanno un ruolo da attori protagonisti, per questo Lyxor ETF ha deciso di offrire una vasta gamma di prodotti azionari che replicano i due benchmark europei, in modo da indirizzare i capitali verso un obiettivo ambientale ben preciso. È un passo avanti nella finanza sostenibile e Vincenzo Saccente, head of Sales per l’Italia di Lyxor ETF ne spiega il processo e le caratteristiche degli strumenti.