L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’Ukraine Relief Fund, il fondo tramite cui la fondazione sostiene tra gli altri, l’International Rescue Committee e Americares.
Il progetto Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions è un un lab innovativo che premia i migliori talenti del tennis appartenenti a famiglie economicamente svantaggiate.
Si tratta di conferenze rivolti a giovani dai 20 ai 35 anni per stimolare un proficuo confronto con i primari esperti specializzati nello sviluppo di business.
L’impegno del Gruppo bancario si concretizza in una liberalità a fondo perduto a favore di associazioni impegnate nell’accoglienza e nel primo aiuto a favore della popolazione ucraina costretta a fuggire dai propri territori.
Talento, cultura, inclusione sociale e ambiente saranno al centro del programma “La generazione delle idee”, promosso dal CdA della Fondazione CRC . Il primo appuntamento il 10 maggio con un ospite d’eccezione: Andrea Bocelli.
Allo spazio Ersel di Torino, fino al 15 aprile la mostra fotografica di Enzo Isaia, con sessanta immagini in bianco e nero che rievocano con affettuosa ironia la vita e l’atmosfera straordinaria degli anni Sessanta in giro per l'Italia.
L’iniziativa “In action Esg Climate”, promossa dalle compagnie vita della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo, si rivolge alle imprese italiane e premia iniziative e progetti a favore della transizione ecologica.
Per promuovere la sostenibilità ambientale attraverso attività educative e ricerca di qualità, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni a problemi ambientali.
Arriva in Italia l’Ukraine Relief Fund messo a disposizione dalla UBS Optimus Foundation. Obiettivo: fornire assistenza e aiuti umanitari ai civili costretti a fuggire per il conflitto.
Il position paper “ESG – La misurazione della sostenibilità” di Luca Dal Fabbro, presidente dell’ESG European Institute, approfondisce le criticità connesse al concetto di sostenibilità aziendale e il loro impatto sugli investitori a livello globale.
"Mercati Emergenti – In viaggio con Federico Buffa", una serie da ascoltare dal 24 marzo sui canali social della società e sulle principali piattaforme podcast.
L’istituto aderisce alla raccolta fondi avviata dalla Croce Rossa Italiana; e sostiene la Fondazione Solidarietà Reggiana, che offre assistenza per la realizzazione di strutture di accoglienza per i profughi.