Riscaldamento degli oceani: qual è la posta in gioco?

Le conseguenze di tale riscaldamento potrebbero essere devastanti sia per la biodiversità marina che per la salute dell’oceano. L'approfondimento di Edward Lees. Contenuto sponsorizzato da BNP Paribas Asset Management.

| |

La prospettiva del gestore: la strategia e i contesti difficili

Per un investitore la strategia Global Equity Enhanced Income può offrire una soluzione ideale per generare un flusso di reddito più stabile. L'analisi di Eddie Cheng, Vince Fioramonti e Megan Miller. Contenuto sponsorizzato da Allspring Global Investments.

Il blog di S&P Dow Jones Indices: segui i Leaders ESG

L'Indice S&P 500 ESG Leaders è costruito utilizzando titoli inclusi nell'indice S&P 500 ESG che soddisfano rigorosi criteri di sostenibilità, e mantiene i pesi dei settori industriali simili a quelli dell’indice S&P 500.

Investire in un contesto di grande incertezza

Nei portafogli multi-asset vi sono motivi convincenti per puntare sull’obbligazionario senza ignorare però un ampio ventaglio di opportunità. L'opinione di Geraldine Sundstrom. Contenuto sponsorizzato da PIMCO.

|

Perché WeWork non ha funzionato?

Il recente fallimento di WeWork può essere analizzato una prospettiva tecnologica e immobiliare, in cui ha pesato l'importanza della gestione attiva. Le considerazioni di Guy Barnard e Richard Clode. Contenuto sponsorizzato da Janus Henderson Investors.

Come orientarsi sui mercati con gli USA e l’Europa che si muovono a due velocità

L’economia europea e quella statunitense si stanno muovendo a due velocità, tra recessione, tassi d'interesse e inflazione. Il focus di Martin Moeller. Contenuto sponsorizzato da UBP.

Azionario ESG: come selezionare le migliori opportunità e cavalcare i trend del futuro con un approccio sostenibile

Durante quest’anno le azioni hanno registrato una buona performance, confortate dal fatto che la recessione non è ancora arrivata. Ma non bisogna abbassare la guardia. La riflessione di Jamie Jenkins. Contenuto sponsorizzato da Columbia Threadneedle Investments.

Dispositivi medici, strumenti e assicuratori alla base dell'ipotesi di rimbalzo

L'entusiasmo verso le nuove terapie per la perdita di peso si accompagna al fatto che parte del settore è rimasto indietro nel 2023. L'analisi di Andy Acker e Tim McCarty. Contenuto sponsorizzato da Janus Henderson Investors.

|

L'idrogeno verde potrebbe essere l'eroe del net zero?

L'industria dell'idrogeno verde beneficerà di importanti finanziamenti governativi e privati per espandere la produzione. Ulrik Fugmann ed Edward Lees illustrano le potenzialità del settore. Contenuto sponsorizzato da BNP Paribas Asset Management.

| |

La prospettiva del gestore: Global Equity Enhanced Income

Negli ultimi anni a strategia Global Equity Enhanced Income ha generato un rendimento interessante e un solido apprezzamento del capitale. L'analisi di Eddie Chang, Vince Fioramonti e Megan Miller. Contenuto sponsorizzato da Allspring Global Investments.

Fondi a scadenza, in Europa sono già i due terzi dei nuovi lanci negli ultimi due anni

Sono stati lanciati numerosi fondi di questa tipologia, soprattutto in Italia, Francia e Spagna. Parliamo di 272 fondi e 54 milioni di masse gestite. Commento a cura di Carlo Bodo, responsabile obbligazionario di Ersel.

| |

Energie rinnovabili: qual è il destino del settore?

Il mercato energetico puramente rinnovabile è concentrato, perciò notizie negative, anche minori, innescano più rapidamente dei ribassi. La riflessione di Michaël Oblin, Pierluigi Lonero e Gerrit Dubois. Contenuto sponsorizzato da DPAM.

Carica più news