Il settore della difesa in forte espansione in Europa

La spesa per la difesa in Europa cresce spinta da incentivi pubblici e nuove strategie, creando opportunità nei titoli e negli ETF con potenziale di lungo termine. L'analisi di Ilaria Pisani. Contenuto sponsorizzato da Amundi.

|

L’evoluzione dei portafogli tra scenari macro e innovazione gestionale

La gestione dei portafogli diventa più flessibile e modulare, con maggiore dialogo tra investitori e gestori. Il punto di vista di Massimo Ricatti, BCC Risparmio&Previdenza e Federica Zuccoli, Generali Investments. Contenuto sponsorizzato da Generali Investments.

Investimenti sostenibili: la pazienza degli investitori potrebbe essere ripagata

Il clima di incertezza di questi mesi si è riflesso anche sugli investimenti sostenibili, ma un approccio paziente può premiare gli investitori sia sul piano etico che su quello finanziario. L'analisi di Fabio Pellizzari. Contenuto sponsorizzato da Swisscanto Asset Management.

Credito a breve termine: un'opportunità da non sottovalutare in un contesto incerto

Il credito a breve termine rappresenta una strategia difensiva con potenziale: unisce prudenza e rendimento, diversifica il portafoglio e riduce la volatilità grazie alla minore sensibilità ai tassi. L'analisi di Mark Munro. Contenuto sponsorizzato da aberdeen Investments.

Outlook azionario: un'epoca di trasformazioni veloci e nuove opportunità

Scenario azionario globale in evoluzione: opportunità oltre gli USA, innovazione in crescita, small cap in ripresa, e necessità di un approccio proattivo. L'analisi di Marc Pinto. Contenuto sponsorizzato da Janus Henderson Investors.

Strategia Robeco Emerging Markets Equities: trovare alfa in un nuovo mondo di crescita

La strategia Robeco Emerging Markets Equities punta su crescita, tecnologia e sostenibilità per generare alfa in un nuovo mondo in evoluzione. L'analisi di Jan de Bruijn. Contenuto sponsorizzato da Robeco.

|

AI e domanda energetica in aumento: il nucleare emerge come opzione strategica

I modelli AI sempre più energivori spingono nuovi investimenti infrastrutturali, mentre il nucleare torna d’attualità come risposta concreta al crescente fabbisogno energetico. L'analisi di Roberta Caselli e Andrew Ye. Contenuto sponsorizzato da Global X ETFs.

|

La gamma di soluzioni CM-AM per il reddito fisso a breve termine: 5 punti sugli investimenti short-term grazie a un’esperienza consolidata

Questa gamma offre soluzioni short-term difensive e sostenibili per ottimizzare la liquidità in contesti incerti, grazie a gestione attiva ed esperienza pluriennale. L'analisi di Paul Gurzal e Julien Maio. Contenuto sponsorizzato da La Française.

La forza dei titoli a reddito fisso a breve scadenza

La breve scadenza torna protagonista: rendimento positivo da inizio anno grazie a income costante e breakeven più alto contro la volatilità. L'analisi di James Ringer. Contenuto sponsorizzato da Schroders.

I benefici di un approccio contrarian in un contesto di incertezza globale

La strategia CT (Lux) US Contrarian Core Equities seleziona small cap sottovalutate per generare alfa in contesti incerti grazie a un approccio all-weather. L'analisi di Guy Pope. Contenuto sponsorizzato da Columbia Threadneedle Investments.

Fuga verso la sicurezza

Le incertezze geopolitiche e il crescente debito globale mettono alla prova i mercati obbligazionari, ma restano opportunità per chi sa navigare l'incertezza. L'analisi di Lars Conrad. Contenuto sponsorizzato da Flossbach von Storch.

Non è il momento dell’azionario. Ma vale anche in ottica di lungo periodo?

Volatilità e dazi frenano l’azionario, ma un approccio tematico, responsabile e orientato al lungo termine resta chiave per cogliere valore nel tempo. L'analisi di Aniello Pennacchio. Contenuto sponsorizzato da DPAM.

Carica più news