Negli ultimi anni si sono verificati fatti straordinari con ripercussioni economiche, finanziarie e sociali di grandissimo impatto: dalla pandemia alla guerra in Ucraina, dal ritorno dell’inflazione all’incremento dei tassi di interesse al più recente conflitto israelo-palestinese. Tutti fenomeni che alimentano il clima di incertezza globale, influenzano l’andamento dei mercati finanziari e incidono sulle scelte di allocazione dei patrimoni istituzionali e dei relativi profili di rischio/rendimento. I rischi “vecchi”, come il ritorno dell’inflazione, le tensioni geopolitiche, il timore per una possibile recessione, si mescolano con rischi “nuovi”, i livelli sempre meno sostenibili del debito globale, il cambiamento climatico, l’invecchiamento demografico e l’avanzamento digitale con gli effetti sul mercato del lavoro.
Quali strategie di investimento e quali asset class consentono di trasformare questi rischi in opportunità? Di questi temi si dibatterà nel corso del tradizionale Convegno di Primavera organizzato da Itinerari Previdenziali per mercoledì 20 marzo dalle ore 9 presso la Cassa Geometri di Roma.
Clicca qui per il programma del convegno
Il convegno è a porte chiuse e la partecipazione strettamente su invito. Per informazioni scrivere a [email protected]