Il Comparto rientra tra gli investimenti qualificati destinati ai Piani di Risparmio a lungo termine (PIR) di cui all’art. 1, comma 104, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017 2019” e di cui all’art. 13-bis del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 così come coordinato con la legge di conversione 19 dicembre 2019, n. 157 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”.
Investimento in strumenti finanziari di natura obbligazionaria, monetaria ed azionaria. Questi ultimi, incluse le obbligazioni convertibili e/o cum warrant e le quote di OICR di natura azionaria costituiscono l’investimento principale. Gli strumenti finanziari sono principalmente denominati in euro.
Investimento in OICVM e FIA aperti non riservati, compatibili con la politica di investimento del Comparto, anche collegati.
Rendimento annuo |
1 anno |
3 anni |
5 anni |
Inizio |
2025 |
2024 |
2023 |
2022 |
2021 |
Rendimento annuo: Fondo |
1 anno: 9,20 |
3 anni: 11,04 |
5 anni: 15,56 |
Inizio: 7,59 |
2025: 3,37 |
2024: 11,46 |
2023: 22,71 |
2022: -12,17 |
2021: 29,50 |
Rendimento annuo: Categoria |
1 anno: 9,33 |
3 anni: 13,77 |
5 anni: 17,79 |
Inizio: -
| 2025: 5,31 |
2024: 12,66 |
2023: 21,27 |
2022: -13,42 |
2021: 31,40 |
Rendimento annuo: Percentile |
1 anno: 70,00 |
3 anni: 57,00 |
5 anni: 62,00 |
Inizio:-
| 2025: 63,00 |
2024: 68,00 |
2023: 55,00 |
2022: 48,00 |
2021: 56,00 |
Rischio |
Volatilità |
Sharpe Ratio |
Correlazione |
Beta |
Alfa |
Tracking error |
Info Ratio |
Rischio: 3 anni |
1 Volatilità: 15,22 |
3 Sharpe Ratio: 0,68 |
5 Correlazione: 96,70 |
Beta: 0,87 |
Alfa: -5,16 |
Tracking error: 4,45 |
Info Ratio: -1,87 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Italy Equity. Data: 2025-04-16
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Italy Equity. Data: 2025-04-16