il Comparto persegue un obiettivo di rendimento positivo nel lungo termine utilizzando la più vasta gamma di strumenti finanziari. l’allocazione del portafoglio è sistematicamente modificata utilizzando un modello strutturato in funzione dei movimenti rialzisti e ribassisti dei principali indici azionari mondiali: in relazione ai movimenti rialzisti di questi indici, il portafoglio riduce la componente azionaria in favore di una maggiore esposizione su altre asset class (liquidità e strumenti obbligazionari) e al contrario in caso di movimenti al ribasso.
Rendimento annuo | 1 anno | 3 anni | 5 anni | Inizio | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rendimento annuo: Fondo | 1 anno: 14,08 | 3 anni: 5,19 | 5 anni: 1,81 | Inizio: 0,64 | 2023: 12,67 | 2022: 7,94 | 2021: -3,48 | 2020: -4,33 | 2019: -2,39 |
Rendimento annuo: Categoria | 1 anno: - | 3 anni: - | 5 anni: - | Inizio: - | 2023: - | 2022: - | 2021: - | 2020: - | 2019: - |
Rendimento annuo: Percentile | 1 anno: - | 3 anni: - | 5 anni: - | Inizio:- | 2023: - | 2022: - | 2021: - | 2020: - | 2019: 98,00 |
Rischio | Volatilità | Sharpe Ratio | Correlazione | Beta | Alfa | Tracking error | Info Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rischio: 3 anni | 1 Volatilità: 5,08 | 3 Sharpe Ratio: 0,47 | 5 Correlazione: - | Beta: - | Alfa: - | Tracking error: - | Info Ratio: - |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Other Allocation. Data: 2021-11-18
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Other Allocation. Data: 2021-11-18