Gli ETF del colosso americano quotati a Piazza Affari si possono negoziare sulla piattaforma di trading online BancoPosta, senza commissioni di ricezione e trasmissione di ordini per acquisti con un importo minimo di 1000 euro, fino al 31 dicembre 2015. Si consolida così la collaborazione tra le due società, attraverso il rilancio dell’iniziativa chiamata ‘Commissioni Zero’. A 15 anni dal lancio in Europa, il mercato degli ETF ha continuato a registrare una crescita costante, con record di raccolta nel 2014, confermata anche nel primo trimestre 2015. Trasparenza, diversificazione e ampiezza delle esposizioni accessibili sono tra gli aspetti che hanno contribuito al successo di questi prodotti, sempre più utilizzati in ottica strategica come componenti efficienti di un portafoglio ottimizzato oppure per implementare scelte di allocazione tattica in grado di massimizzare i rendimenti e contenere i rischi attraverso scostamenti dal mix strategico. Anche in Italia l’adozione degli ETF è entrata in una fase di maturità e il patrimonio degli ETF depositato in Monte Titoli a fine marzo 2015 ha raggiunto un massimo storico, pari a 41,9 miliardi di euro, con una crescita del 38,2% registrata nell’ultimo anno. Inoltre, anche nel 2014 Borsa Italiana si è confermata la Borsa europea leader per contratti conclusi su piattaforma elettronica.
Poste Italiane e iShares rilanciano l’iniziativa ‘Commissioni Zero’

foto: autor Ronnie Pitman, Flickr, creative commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.