Bnp Paribas AM, dalla ristrutturazione al private debt

Crane_Grua_real_state
Flickr, Creative commons, Dimitris Agelakis

Dal 1 giugno Bnp Paribas AM (ex IP) ha cambiato ufficialmente pelle, annunciando non solo una modifica del nome del gruppo ma anche un piano di ristutturazione per far fronte alla competizione tra strategie attive e passive. L’idea è quella di semplificare la struttura, come spiegano gli analisti di Morningstar: "Mettere in ordine la struttura operativa del gruppo sembra avere senso, ma è ancora presto per dire se i cambiamenti porteranno dei benefici agli investitori dei fondi. In particolare controlleremo da vicino se il piano porterà a una razionalizzazione dell’offerta dei fondi basata su aree chiave di esperienza. Al momento Bnp Paribas AM e le diverse controllate gestiscono più di mille singoli fondi globalmente che comprendono diverse asset class e differenti stili di investimento", dice la fund analyst Mara Dobrescu.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.