Hyomi Jie (Fidelity International): puntare sulla crescita dei consumi interni in Cina

Hyomi-Jie
Hyomi Jie, Portfolio Manager, Fidelity International

Forte di un’economia tornata in fase espansiva nel terzo trimestre, la Cina sembra essere la nazione più avvantaggiata per la ripresa. Dopo la riapertura dai lockdown, le prospettive di crescita delle attività economiche rimangono robuste: i piccoli focolai localizzati di Covid-19 all'interno della regione sono stati gestiti rapidamente e non hanno avuto impatti sostanziali sullo slancio economico complessivo, con un PIL che con tutta probabilità nel 2020 supererà il livello pre-Covid. “Il dato del PIL del quarto trimestre dovrebbe essere sostenuto dai servizi e da una domanda esterna più forti. Il continuo aumento della quota di mercato delle esportazioni della Cina è un fattore chiave, data la ripresa della domanda globale. Inoltre in termini di sostegno alla politica economica, la Cina ha adottato un approccio più misurato rispetto ai mercati sviluppati e questo lascia spazio alle autorità per un ulteriore sostegno politico, qualora necessario”, osserva Hyomi Jie, gestore del FF China Consumer Fund di Fidelity International, fondo che quest’anno ha ottenuto il doppio rating di FundsPeople ‘BC’, Blockbuster e Consistente.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.