Ecco la classifica dei 10 fondi bilanciati di diritto italiano che hanno performato meglio nel mese di giugno. Nelle prime due posizioni troviamo due prodotti AcomeA, a seguire Aletti Gestielle SGR.
A concludere le classifiche dei fondi italiani meglio performanti nel mese di giugno, attraverso i dati Morningstar Direct è la categoria dei bilanciati.
Tra i migliori prodotti bilanciati di diritto italiano di giugno osserviamo una prevalenza dei bilanciati altro, come nel mese di maggio, e dei bilanciati prudenti. I migliori bilanciati altro del mese sono caratterizzati da una prevalenza della componente obbligazionaria, ad eccezione del Gestielle Dual Brand Equity, e da una buona diversificazione geografica, concentrando gli investimenti prevalentemente negli Stati Uniti, Giappone e Europa occidentale area euro. I migliori bilanciati prudenti del mese investono circa la metà del patrimonio in obbligazioni e detengono circa il 40% in liquidità, ad eccezione del Consultinvest Plus che investe l’80% del patrimonio in obbligazioni e il 10% in liquidità. Questi prodotti investono prevalentemente in Asia emergente e Europa occidentale area euro, mentre a livello settoriale concentrano gli investimenti nel settore dell’energia, beni di consumo ciclici e finanziario. Nella classifica ritroviamo solo un prodotto che è risultato tra i migliori dieci di maggio, l’Amundi Orizzonte 2020 Silver Age.
Il miglior prodotto del mese è l’AcomeA Patrimonio Prudente, che ha realizzato un rendimento di +1,28% a giugno e di +3,3% nel primo semestre. Il comparto, appartenente alla categoria dei bilanciati prudenti, è gestito da Marco Sozzi e Alberto Foà dal 2010. Il fondo mira a realizzare una crescita significativa del capitale investito mediante una strategia di gestione di tipo attivo e discrezionale.
Il team di gestione seleziona gli strumenti finanziari attraverso un approccio flessibile, utilizzando analisi macro e microeconomiche con interventi in controtendenza rispetto alle dinamiche di mercato e senza vincoli riguardanti il peso delle diverse classi di attività, dei settori e delle aree geografiche. Il fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura monetaria e obbligazionaria, con rating anche inferiore ad investment grade o privi di rating e, in misura minore in strumenti azionari di emittenti di qualsiasi tipologia e capitalizzazione, senza vincoli settoriali e geografici. In particolari situazioni di mercato il fondo può investire la totalità del patrimonio in strumenti obbligazionari a breve termine o monetari.
Il gestore può far ricorso a strumenti derivati per finalità di copertura dei rischi, investimento ed efficiente gestione del portafoglio. Il fondo investe prevalentemente in Asia emergente (36%), Europa occidentale area euro (21%) e Stati Uniti (17). A seguire l’AcomeA Performance con un rendimento di +1,08% a giugno e di +3,3% nel primo semestre. A chiudere il podio il Gestielle Cedola Corporate Plus con un rendimento di +0,9% a giugno e di +4,2% nel primo semestre.
I migliori fondi bilanciati di diritto italiano di giugno
Fondo |
Categoria Morningstar |
Società di gestione |
Rend. % (in Euro) |
AcomeA Patrimonio Prudente |
EAA Fund EUR Cautious Allocation - Global |
AcomeA SGR |
1,28 |
AcomeA Performance |
EAA Fund EUR Cautious Allocation - Global |
AcomeA SGR |
1,08 |
Gestielle Cedola Corporate Plus |
EAA Fund Other Allocation |
Aletti Gestielle SGR |
0,90 |
Gestielle Cedola Multi Target IV |
EAA Fund Other Allocation |
Aletti Gestielle SGR |
0,89 |
Gestielle Obiettivo America (B) |
EAA Fund USD Flexible Allocation |
Aletti Gestielle SGR |
0,89 |
Gestielle Dual Brand Equity 30 |
EAA Fund Other Allocation |
Aletti Gestielle SGR |
0,87 |
Symphonia Asia Flessibile |
EAA Fund Asia Allocation |
Symphonia SGR |
0,82 |
Amundi Orizzonte 2020 Silver Age |
EAA Fund Other Allocation |
Amundi SGR |
0,81 |
Gestielle Cedola Forex Opportunity |
EAA Fund Other Allocation |
Aletti Gestielle SGR |
0,79 |
Consultinvest Plus |
EAA Fund EUR Cautious Allocation |
Consultinvest AM SGR |
0,78 |
* B: prodotto con rating Blockbuster