L’Europa punta sul nuovo Next Generation UE per risollevarsi dal Covid

Von-der-Leyen
Ursula von der Leyen. Copyright: Commissione europea

Un piano per la ripresa economica di portata storica ed un nuovo strumento: il Next Generation UE. Questa la risposta alla crisi Covid-19 dell’Unione europea presentata dal Presidente della Commissione Ursula von der Leyen che ha affermato: “L’Europa si trova di fronte ad un bivio che richiede di essere ambiziosi e di fare le scelte giuste per un futuro migliore ed uscire da questa crisi senza precedenti”. Le cifre mobilitate sono ingenti: 750 miliardi di Euro per il nuovo fondo di recupero Next Generation EU che si sommano al rinnovato budget di bilancio dell'Unione per il 2021-2027 di 1.100 miliardi ed ai 540 delle misure già approvate: MES light, SURE e fondi BEI. In totale la somma messa in gioco da Bruxelles per il dopo pandemia è di quasi 2.400 miliardi.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.