Continua l’espansione dell'economia, ma con uno slancio minore. Tra conflitti commerciali, rischi geopolitici e decelerazioni su alcuni mercati, come quelli emergenti, al fiducia degli investitori rischia di diventare fragile o quantomeno di concentrare l’attenzione sull’unico vero mercato in crescita: gli Stati Uniti. “Finora i rendimenti nel terzo trimestre supportano questo schema perché le piazze borsistiche statunitensi continuano a mettere a segno nuovi massimi, mentre gran parte degli altri mercati sono piatti (azioni europee e dei mercati emergenti, indici aggregati delle obbligazioni)”, dice Matteo Germano, CIO per l’Italia oltre che head of multi-asset investment platforms sia per l’area retail che per quella institutional and corporates di Amundi. “In questo contesto rimaniamo prudenti sull’esposizione agli attivi rischiosi e ci focalizziamo invece su dei temi che sono supportati dalla forte dinamica economica o da valutazioni interessanti”, spiega l’esperto.
Matteo Germano (Amundi): "Rimanete neutrali, cercate il valore"

Giorgio Fata
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.