Annunciata la nomina di Victor van Hoorn nel ruolo. Lavorerà per rafforzare le relazioni con le istituzioni europee con l'obiettivo di supportare l'attuazione di politiche legate alla sostenibilità negli investimenti.
Eurosif, associazione pan-europea per la promozione di un sistema finanziario più sostenibile, ha un nuovo executive director. Il Board ha annunciato la nomina di Victor van Hoorn nell’importante ruolo. Van Hoorn comincerà̀ a svolgere il suo incarico presso Eurosif a Bruxelles il prossimo 28 agosto. Attualmente Victor lavora per Hume Brophy a Bruxelles, dove ricopre la carica di head of Financial Services. Laureato alle Università di Maastricht, Georgetown e Science Po a Parigi, Victor è un avvocato iscritto all’albo di New York e di Amsterdam.
La nomina di Victor arriva al termine di una fase di revisione strategica per Eurosif, svolta nel 2019. Il nuovo executive director guiderà l’implementazione delle raccomandazioni elaborate in questo periodo e rafforzerà le relazioni tra i membri di Eurosif e le istituzioni dell’Unione Europea, con l’obiettivo di supportare la realizzazione del Piano d’Azione sulla finanza sostenibile, l’EU Green Deal e la nuova Strategia sulla Finanza Sostenibile, che sarà pubblicata dalla Commissione Europea entro la fine dell’anno.
“I prossimi tre anni rappresenteranno una sfida per il mercato dell’asset management e per gli investitori, che dovranno applicare il regolamento sulla disclosure delle informazioni di sostenibilità, la tassonomia UE delle attività eco-compatibili, il regolamento sui benchmark climatici e l’Ecolabel per i prodotti finanziari, allo scopo di sviluppare ulteriormente il dinamico mercato degli Investimenti Sostenibili e Responsabili (SRI)”, si legge nel comunicato che annuncia la nomina. In questo contesto Eurosif punta a favorire le relazioni tra i decisori politici dell’Unione Europea, gli investitori e i Sustainable Investment Forum (SIFs) nazionali per far sì che questi processi avvengano con successo.
A margine della nomina van Hoorn ha dichiarato: “Sono lieto di entrare a far parte di Eurosif in un momento cruciale per l’agenda della finanza sostenibile, quando Eurosif può svolgere un ruolo unico nel promuovere gli investimenti SRI e ESG in Europa e nel favorire le relazioni tra i decisori politici europei e l’industria dei servizi finanziari. Sarò lieto di lavorare con i SIF nazionali e di espandere la base associativa a nuovi soci tra le organizzazioni finanziarie.”