Risparmio gestito, la nuova era nel segno dell’innovazione

a6a8f6010a223910

Una strategia d’investimento effettivamente attiva deve avere la capacità e l’obiettivo di generare rendimenti positivi in qualsiasi contesto di mercato. Quando il posizionamento sul mercato è estremo, l’esperienza ci insegna che ci si può aspettare un’improvvisa e netta inversione di tendenza. È quello che sembra accadere dall’inizio del 2016, con i venditori allo scoperto che vengono 'schiacciati' grazie al netto aumento dei prezzi del petrolio e di altre commodity. È sui mercati con tendenze discontinue che emergono i principali punti forti delle imprese: quelle con i migliori fondamentali supereranno le previsioni in termini di consenso e vedranno aumentare i propri prezzi delle azioni, mentre quelle che non riusciranno a guadagnare il consenso si ritireranno. In questo contesto, le strategie a forte convinzione possono portare alla luce i veri generatori di valore, piuttosto che procedere alla mera allocazione in settori 'caldi' e continuare a sperare che i settori in questione rimangano tali.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.