Brics, Next 11 o Fragile 5... il numero di nomi e acronomi con cui si è cercato di mettere insieme negli ultimi anni alcuni Paesi emergenti con caratteristiche e deficit simili sono tanti e tali da aver creato confusione perfino per gli investitori, sempre più incentrati a individuare i Paesi "giusti" dove investire ed evitare quelli che non hanno fatto i compiti negli ultimi anni. Gli ultimi due anni, inoltre, sono stati segnati dal Taper tantrum del 2013 (visto in retrospettiva come una prova della Fed) e da diverse e importanti elezioni politiche nel 2014 e nel corso di quest'anno. Questi cambiamenti hanno contribuito, ad esempio, a Paesi come l'India e l'Indonesia di liberarsi dell'etichetta di Fragile 5 grazie all'introduzione di alcune riforme strutturali - tra le altre questioni in sospeso - per raddrizzare i problemi di deficit e regolare le proprie politiche monetarie.
Quali Paesi emergenti potrebbero subire le politiche della Fed?

foto: autor Inky Bob, Flickr, creative commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.