Il mondo non può evolversi senza lo sviluppo tecnologico e gli investimenti sostenibili sono destinati a rimanere. Tuttavia, è importante capire come questi due temi siano interconnessi. FundsPeople ha incontrato Luca Fasán, gestore di Sycomore AM (Generali Investments), per scoprire quali sono le aspettative del gestore per il futuro del settore e come vede la combinazione di investimenti in tecnologia e sostenibilità. L'interesse per gli investimenti in aziende tecnologiche sembra stia tornando. Almeno, questa è l'opinione di Luca Fasán, secondo il quale "stiamo assistendo a un'inversione di tendenza rispetto al 2022". Nonostante l'inizio atipico dell'anno, "il mercato si è reso conto che ci sono società tecnologiche solide che sono state penalizzate troppo". La tendenza si è quindi invertita. Per il gestore, un altro importante catalizzatore del cambio di paradigma è stato Chat GPT. Non tanto per l'azienda che l'ha progettata o per i risultati ottenuti, ma perché "ha dimostrato che la tecnologia dell'intelligenza artificiale funziona e ha dato un piccolo assaggio di ciò che può diventare". Luca Fasán prevede una rivoluzione "come quella che abbiamo visto quando è apparso il primo smartphone".
Come tecnologia e investimenti sostenibili diventano un binomio vincente

Luca Fasan, foto concessa (Sycomore AM)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.