Il confronto tra Pierluigi Poli, Amundi SGR e Paolo Biamino, Euromobiliare AM SGR nell'intervista doppia in occasione dell'ultima puntata di Insights Channel FundsPeople.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
I fondi tematici non sono un fenomeno nuovo. I maggiori e più significativi trend economici e sociali si sviluppano soprattutto nelle fasi positive del mercato, quando insomma ci si trova a fronteggiare un mercato toro. "Negli ultimi anni l'interesse per i tematici ha avuto una magnitudo di molto maggiore rispetto al passato e in questo il COVID-19 ha anticipato alcuni temi tra cui, come noto, quello legato alla digitalizzazione" spiega Paolo Biamino, Euromobiliare AM SGR.
"La selezione di un fondo tematico comincia con una fase top-down perché c'è bisogno di una convinzione su un trend sottostante che deve essere seguita da un'analisi bottom-up" commenta Pierluigi Poli, Fund Selection analyst, Amundi SGR.
Il punto di vista dei due esperti in occasione dell'intervista doppia di Insights Channel FundsPeople di maggio.