Fondi pensione: condizioni e modalità per il credito d'imposta

pens
foto: autor 401(K)2013, Flickr, creative commons

Condizioni, termini e modalità di applicazione del credito d'imposta riconosciuto a favore di fondi pensione e delle casse di previdenza obbligatoria. È quanto spiega in una nota Assogestioni, a proposito dell'emanazione del decreto ministeriale del 19 giugno 2015, già pubblicato in Gazzetta, che vuole "compensare l'aumento dell'aliquota dell'imposta sostitutiva sui redditi di natura finanziaria subito dagli enti di previdenza obbligatoria e dalle forme di previdenza complementare e attrarre capitali per finanziare investimenti che necessitano di risorse per lunghi periodi di tempo e che vadano a beneficio dell'economia reale". I soggetti interessati al credito dovranno effettuare investimenti nelle attività di carattere finanziario a medio e lungo termine definite dal decreto stesso che, soprattutto su questi punti, ha recepito le osservazioni che Assogestioni ha rappresentato alla Amministrazione finanziaria in relazione alle versioni del decreto stesso diffuse in precedenza.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.