Il Fidelity European High Yield Fund cerca di massimizzare il suo rendimento totale, investendo in via primaria in obbligazioni societarie ad alto reddito denominate in Euro, azioni privilegiate e titoli convertibili, emessi da società europee ed extraeuropee.
Rendimento annuo |
1 anno |
3 anni |
5 anni |
Inizio |
2022 |
2021 |
2020 |
2019 |
2018 |
Rendimento annuo: Fondo |
1 anno: -13,95 |
3 anni: -1,81 |
5 anni: -0,28 |
Inizio: 4,39 |
2022: -13,58 |
2021: 3,70 |
2020: 1,56 |
2019: 12,66 |
2018: -5,81 |
Rendimento annuo: Categoria |
1 anno: -12,18 |
3 anni: -1,75 |
5 anni: -0,42 |
Inizio: -
| 2022: -12,57 |
2021: 2,68 |
2020: 1,15 |
2019: 8,76 |
2018: -4,26 |
Rendimento annuo: Percentile |
1 anno: 81,00 |
3 anni: 35,00 |
5 anni: 34,00 |
Inizio:-
| 2022: 82,00 |
2021: 15,00 |
2020: 45,00 |
2019: 4,00 |
2018: 82,00 |
Rischio |
Volatilità |
Sharpe Ratio |
Correlazione |
Beta |
Alfa |
Tracking error |
Info Ratio |
Rischio: 3 anni |
1 Volatilità: 10,53 |
3 Sharpe Ratio: 0,17 |
5 Correlazione: 99,35 |
Beta: 1,06 |
Alfa: -0,38 |
Tracking error: 1,32 |
Info Ratio: -0,25 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: EUR High Yield Bond. Data: 2022-06-27
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: EUR High Yield Bond. Data: 2022-06-27