I Morningstar Italy Awards 2016 sono ancora una volta al centro della scena nazionale. Ecco i migliori fondi e le migliori SGR dell'anno.
Dieci anni di premi all’eccellenza, di cui tre edizioni nella cornice milanese in collaborazione con Assogestioni e il Salone del Risparmio. Sul palco dei Morningstar Italy Awards 2016, Tommaso Corcors, presidente di Assogestioni e Davide Pelusi, CEO di Morningstar Italia & Iberia hanno consegnato i trofei più ambiti dall'asset management italiano.
Quest'anno il numero complessivo è stato ridotto: otto sono stati i premiati; cinque per i fondi comuni (tre azionari, un obbligazionario e un bilanciato) e tre per le società di gestione. Fidelity fa doppietta e porta a casa il primo premio nelle categorie Migliore Società Azionaria e Migliore Società Multi-asset. Nella categoria Migliore Società Obbligazionaria invece la palma d'oro va a iShares.
Per quanto riguarda i fondi invece nella categoria Azionari Italia vince Fondersel P.M.I. per la categoria Azionari Europa il DNCA Invest Value Europe Class A shares EUR e per la categoria Azionari internazionali il Nordea-1 Global Stable Eq Unhedg BP EUR.
Nella categoria Bilanciati euro invece si aggiudica il primo posto il fondo Petercam Balanced Dynamic Growth A, mentre per la categoria Obbligazionari euro la medaglia d'oro va al Vontobel Fund - Euro Mid Yield Bond A1 Inc.
Emanuele Bellingeri, responsabile per l’Italia di iShares, porta a casa la palma d'oro per la categoria Migliore Società Obbligazionaria.
Per le categorie Migliore SGR Azionaria e Multi-asset Francesca Martignoni, country head Italy di Fidelity ritira il primo premio.
Matteo Villani, head of Italy di Vontobel AM riceve la targa per il fondo della SGR che ha vinto nella categoria Obbligazionari Euro.
Alessandro Fonzi, country head di Degroof Petercam ritira il premio per il miglior fondo Bilanciati Euro.
Il portfolio manager di Ersel AM, Marco Nascimbene, vince per aver gestito il miglior fondo per la categoria Azionario Italia.
Il fondo di DNCA Finance si aggiudica il podio nella categoria Azionario Europeo. Alla premiazione c'èra il managing director Enrico Trassinelli.
Per la categoria Azionari Internazionali il premio viene ritirato da Christophe Girondel, global head of Institutional and Wholesale Distribution di Nordea.