Ecco la classifica dei 10 fondi azionari italiani che hanno performato meglio nel mese di aprile. Al primo posto ARCA Fondi SGR, a seguire Eurizon Capital e Symphonia SGR.
Per accedere a questo contenuto
I primi mesi del 2017 sono stati caratterizzati da ottime performance dell’azionario a livello globale. Dando uno sguardo all’equity italiano, il FTSE MIB ha guadagnato il 5,3% nei primi 4 mesi dell'anno. Il trend rialzista dell'indice azionario italiano è stato favorito dal ritorno di interesse sul mercato europeo e dalle ottime performance del settore bancario italiano, il cui indice settoriale ha guadagnato l'8,6% nel corso del 2017 (fino al 30/04). Le prospettive per l’azionario italiano sono positive grazie alla crescita e alle prospettive di crescita degli utili, alla riduzione del rischio politico, all’introduzione dei PIR e al successo dell’aumento di capitale di UniCredit. L’introduzione dei piani individuali di risparmio (PIR) ha avuto un impatto immediato sul mercato, dove le valutazioni del segmento a piccola e media capitalizzazioni si sono alzate e rappresenterà un’occasione per educare gli investitori italiani ad avere un approccio di investimento più orientato al lungo periodo.
Attraverso i dati Morningstar Direct, abbiamo stilato la classifica dei 10 fondi azionari di diritto italiano che hanno performato meglio nel mese di aprile.
Il miglior fondo azionario Italia è l’Arca Economia Reale Equity Italia, con un rendimento di +5,29%. Il comparto, con un patrimonio di 172,44 milioni di euro, è gestito da Settimio Stigliano da aprile 2015. Il fondo mira ad accrescere il valore del capitale, investendo principalmente in azioni di emittenti italiani a media e piccola capitalizzazione con prospettive di crescita stabili nel tempo. La principale area geografica di riferimento è l'Italia e gli investimenti sono denominati prevalentemente in euro. Per quanto riguarda la politica di investimento invece, questa è coerente con la normativa dei PIR, il 70% del valore complessivo del fondo è emesso o stipulato con imprese che svolgono attività non immobiliare, residenti nel territorio dello Stato italiano, o in stati membri dell'UE o in stati aderenti all'accordo relativo allo Spazio economico europeo con stabile organizzazione in Italia. Di questo 70%, almeno il 30% (corrispondente al 21% del portafoglio), è investito in strumenti finanziari emessi da imprese diverse da quelle dell'indice FTSE MIB o in indici equivalenti. Il gestore fa ricorso a strumenti derivati ai fini di copertura e per altre finalità tra cui l'arbitraggio. L’utilizzo della leva finanziaria, sebbene possa comportare una temporanea amplificazione dei guadagni o delle perdite rispetto ai mercati di riferimento, non è finalizzato a produrre un incremento strutturale dell’esposizione del fondo ai mercati di riferimento e non comporta esposizione a rischi che possano alterare il profilo di rischio/rendimento del fondo. Il gestore utilizza un approccio attivo, con uno scostamento contenuto dall’indice di riferimento, ossia 85% FTSE Italia STAR TR, 10% FTSE AIM Italia TR, 5% ML Euro Treasury Bill. Il fondo non assume esposizione al rischio di cambio,
I migliori fondi azionari italiani di aprile
Nome fondo | Categoria Morningstar | Società di gestione | Rend. % (Euro) |
Arca Economia Reale Equity Italia | EAA Fund Italy Equity | ARCA Fondi SGR | 5,29 |
Eurizon Azioni PMI Italia (B) | EAA Fund Italy Equity | Eurizon Capital SGR | 5,21 |
Symphonia Azionario Small Cap Italia | EAA Fund Italy Equity | Symphonia SGR | 4,43 |
Anima Iniziativa Italia YD | EAA Fund Italy Equity | Anima SGR | 4,27 |
Anima Iniziativa Europa (B) | EAA Fund Europe Flex-Cap Equity | Anima SGR | 4,01 |
Anima Geo Europa PMI (B) | EAA Fund Europe Mid-Cap Equity | Anima SGR | 3,88 |
Pioneer Sviluppo Italia | EAA Fund Italy Equity | Pioneer Investment Management | 3,68 |
Fondersel P.M.I. | EAA Fund Italy Equity | Ersel AM | 3,54 |
BNL Azioni Italia | EAA Fund Italy Equity | BNP Paribas IP | 3,24 |
Epsilon QEquity (B) | EAA Fund Eurozone Large-Cap Equity | Epsilon SGR | 3,13 |
* B: prodotto con rating Blockbuster