In uno studio scientifico pubblicato un anno e mezzo fa su FundsPeople da Marius Kleinheyer e Thomas Mayer, professori del Flossbach von Storch Research Institute, è stata presentata una nuova teoria accademica per spiegare il comportamento degli attivi finanziari: l'ipotesi dei mercati scopritori dei prezzi. Secondo il loro lavoro, che comprendeva casi di studio di eventi verificatisi a sostegno della loro teoria, i partecipanti al mercato comunicano tra loro sotto forma di narrazioni per migliorare la loro comprensione delle informazioni prima di agire. Pertanto, i prezzi di mercato sarebbero determinati dall'interpretazione soggettiva degli eventi che si verificano e dalle informazioni condivise.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.