Il forte shock subito dalle Borse a inizio febbraio continua a far parlare di sé tra gli investitori, arrivati da un 2017 straordinariamente calmo. Va ricordato che, sebbene i minimi storici del VIX si siano verificati durante lo scorso anno, in realtà il regime di bassa volatilità aveva iniziato a stabilizzarsi già nel 2014 nello S&P 500: secondo un grafico fornito da Capital Group, tra il 2014 e il 2017, l'indicatore ha avuto il tempo di generare un rendimento annualizzato del 17%.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.