Dall’unione di Arcmont e Churchill Asset Management nasce una tra le maggiori piattaforme sul debito privato a livello mondiale, con oltre 60 miliardi di dollari di capitale impegnato.
Mercati privati nel mirino di Nuveen che si potenzia in questo comparto con un’importante operazione. La società di gestione degli investimenti di TIAA, il fondo pensione degli insegnanti statunitensi, ha acquisito una quota di maggioranza in Arcmont Asset Management, società leader in Europa nella gestione del debito privato, fondata nel 2011 e con 21 miliardi di dollari di capitale impegnato.
Nasce Nuveen Private Capital
Arcmont andrà a integrare le attività di Churchill Asset Management, società di Nuveen specializzata negli investimenti nel private debt e nel private equity, attiva nel Nord America. Dall’unione di Arcmont e Churchill nasce la nuova piattaforma Nuveen Private Capital che garantirà ad entrambe le società una maggiore copertura geografica e la possibilità di offrire una gamma più ampia di prodotti e opzioni di finanziamento ai clienti aziendali. I team dirigenziali delle due società continueranno a essere gli stessi e grazie al lavoro di 240 professionisti (Arcmont conta circa 100 dipendenti distribuiti in sei sedi europee) presteranno servizio a una base di oltre 600 investitori istituzionali e family office.
Le capacità combinate di Arcmont e Churchill daranno vita a una società attiva nella gestione del debito privato tra le più grandi al mondo, con oltre 60 miliardi di dollari di capitale impegnato, portando gli asset di credito alternativo gestiti complessivamente da Nuveen a un valore di 178 miliardi di dollari.