Continua la fase di incertezza sui mercati per i rialzi dei tassi, l'inflazione, la recessione in vista a cui si è aggiunto di recente il timore per la stabilità del settore finanziario. Ma secondo l’analisi di Marco Piersimoni, senior investment manager di Pictet Asset Management, i rischi sono molteplici ma anche le opportunità. “I mercati sono cambiati in maniera veloce più volte dall’inizio dell’anno. A gennaio erano dominati dalla retorica disinflazionistica, ma già a febbraio si temeva sulla possibilità di una sua sostanziale normalizzazione nel breve periodo. Poi gli investitori si sono focalizzati sul rallentamento della crescita e recentemente nel mese di marzo è scoppiato lo stress sulle banche”, spiega Piersimoni. “La paura inflazionistica ha costretto le banche centrali ad effettuare dei rialzi dei tassi aggressivi, utilizzando l'arma della politica monetaria in maniera severa e provocando durante lo scorso anno una sofferenza così profonda sui bond da ripercuotersi anche sull'equity”, osserva Piersimoni.
Piersimoni (Pictet AM): "Il contesto attuale di elevata volatilità è l’ideale per la dinamicità del MAGO"

Marco Piersimoni, immagine concessa (Pictet AM)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.