Tra i motivi per i quali il 2016 passerà alla storia vi sono sicuramente l’affronto al sistema e il voto di protesta contro i governi per la gestione della crisi. È su questa linea che gli esperti di Legg Mason Global AM collocano la vittoria di Donald Trump e il trionfo della Brexit, che hanno agito come “catalizzatori del sentimento protezionistico e isolazionistico e della sfida alla globalizzazione”. Dietro il malcontento della popolazione si nascondono fattori come “il lungo declino economico della classe media, la delusione per la distruzione dei posti di lavoro e i redditi stagnanti”, spiegano dalla società.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.