Si conferma il trio in vetta alla classifica delle società italiane con maggiori entrate nette: Generali, Eurizon e Pioneer.
Nel terzo mese dell’anno l’industria del risparmio gestito ha ottenuto entrate nette per circa 11, 5 miliardi di euro portando il saldo da inizio anno a 26,7 miliardi. Secondo i dati di marzo diffusi da Assogestioni, il trio in vetta rimane invariato rispetto al mese di febbraio, infatti sul podio delle società italiane che hanno raccolto di più troviamo il gruppo Generali e Eurizon Capital SGR rispettivamente con 2,7 e 2,2 miliardi di flussi positivi. Pioneer si aggiudica il terzo posto con 891 milioni di euro. Ad occupare il primo posto in classifica tra le società internazionali troviamo BNP Paribas con 774 milioni, a cui fanno seguito i 694 milioni di Amundi. JP Morgan AM raccoglie poco più di mezzo miliardo (509 milioni).
Motore della raccolta ancora una volta sono i fondi aperti a cui si deve oltre il 60% delle entrate registrate a marzo, circa 7,2 miliardi di euro. Saldo negativo per i prodotti di diritto italiano che registrano deflussi per 517 milioni mentre spiccano i fondi esteri con 7,7 miliardi di flussi positivi.
La top 10 delle società italiane che hanno raccolto di più a marzo
Società |
Raccolta netta |
Raccolta Fondi aperti |
GRUPPO GENERALI |
2.778 |
1.968,6 |
EURIZON CAPITAL |
2.210 |
1.331,2 |
PIONEER INVESTMENTS - Gr. UNICREDIT |
890,7 |
490,6 |
GRUPPO UBI BANCA |
885,0 |
676,2 |
GRUPPO BANCO POPOLARE |
501,0 |
54,2 |
ANIMA HOLDING |
500,9 |
369,7 |
POSTE ITALIANE |
484,9 |
-15,1 |
GRUPPO AZIMUT |
466,8 |
264,8 |
BANCA FIDEURAM |
382 |
267,7 |
GRUPPO MEDIOLANUM |
264,4 |
280,4 |
La top 10 delle SGR internazionali che hanno raccolto di più a marzo
Società |
Raccolta netta |
Raccolta Fondi aperti |
GRUPPO BNP PARIBAS |
774,2 |
424,7 |
AMUNDI GROUP |
694,6 |
428,4 |
JPMORGAN ASSET MANAGEMENT |
509,6 |
509,6 |
AXA |
295,2 |
94,0 |
SCHRODERS |
175,7 |
175,7 |
SOCIETE GENERALE |
167,2 |
167,2 |
DEUTSCHE ASSET AND WEALTH MANAGEMENT |
122,4 |
124,7 |
UBS |
116,0 |
119,7 |
INVESCO |
58,2 |
58,2 |
MORGAN STANLEY |
26,3 |
26,3 |
CREDIT SUISSE |
-2,3 |
8,7 |