Secondo il Market Specialist il ritorno dei consumatori cinesi è un vento favorevole per le aziende del settore. "Il lusso continuerà a crescere e a premiare gli investitori nel lungo termine", afferma.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Il lusso rappresenta un efficiente diversificatore dei portafogli. Questo il messaggio lanciato agli investitori da Carlo Benetti, market specialist di GAM Italia SGR, intervistato da FundsPeople durante il Salone del Risparmio 2024, che si sta svolgendo in questi giorni a Milano. “Gli investimenti obbligazionari con il ritorno di rendimenti interessanti sul comparto attraggono sempre più investitori”, dice Benetti. “Ma nel lungo termine è l’investimento azionario a premiare i capitali pazienti”, afferma.
Secondo la view dello specialista, vi è un fattore che sostiene il luxury e lo rende appetibile sul lungo periodo: la crescita dei consumi di beni di lusso da perte della nascente borghesia nei Paesi emergenti e della classe affluent in Cina. In particolare nel contesto attuale, "le aziende del lusso sono ben posizionate per beneficiare del ritorno dei consumatori cinesi”, dice Benetti, con una crescita del settore che si sta lasciando alle spalle gli eccessi della fase del ‘revenge spending’ del post Covid tornando a ritmi positivi e sostenibili.
“La differenza del post pandemia è che aumenterà sempre di più l’acquisto di beni di lusso domestici in Cina, rispetto ai consumi in Europa e negli Stati Uniti. Il lusso continuerà a crescere a tassi superiori alla media e nel lungo termine l’investimento azionario in questo comparto sarà premiante per i portafogli degli investitori”, conclude lo specialista.