L'EdR Emerging Bonds è un fondo straordinario per vari motivi. Il primo è la sua capacità di generare ritorni: il prodotto è riuscito a collocarsi nel primo decile della sua categoria a uno, tre e cinque anni e accumula un aumento di oltre il 33% nel corso dell'anno. Il secondo motivo è lo stile personalissimo del suo gestore, Jean-Jacques Durand. Ha iniziato la sua carriera come trader di materie prime e di obbligazioni emergenti alla fine degli anni Novanta, cosa che gli ha permesso di acquisire una grande esperienza nella gestione del mercato in tempi caotici come questi. Durand ha assunto la direzione del fondo di Edmond de Rothschild AM nel 2011 e ha introdotto una serie di cambiamenti radicali al portafoglio precedente, ai fondi della concorrenza e al suo benchmark. "Mi sono reso conto che nei mercati emergenti non ci sono così tante idee che si distinguono. In un anno normale non c'è possibilità di accumulare un numero cospicuo di idee di grande rilevanza, quindi preferisco identificare un'unica idea forte e concentrare il rischio su di questa per esprimerla, disporre allo stesso tempo di flessibilità per manifestare le mie convinzioni e costruire un'esposizione globale di mercato", spiega.
Come posizionarsi nel primo decile con un 20% di portafoglio investito nei bond del Venezuela: il caso dell' EdR Emerging Bonds

Immagine concessa
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.