Nella classifica dominano il settore tecnologico e l’intelligenza artificiale.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Nonostante lo scorso anno i flussi abbiano favorito gli strumenti a reddito fisso, per le cedole succose che garantiscono, i fondi dei gestori internazionali che hanno generato i rendimenti più elevati sono tutti azionari. Inoltre, per chiunque abbia prestato attenzione all'andamento dei mercati, non sarà una sorpresa vedere che ben quattro sono fondi legati alla tecnologia e all'intelligenza artificiale.
Tra queste la strategia di Rothschild & Co. che si è posizionata in testa alla classifica: R-coThematic Blockchain Global Equity.
Fonte: Morningstar Direct. Fondi internazionali registrati per la vendita in Italia. Rendimenti al 31 dicembre 2023. Dati in euro.
Una breve nota sulla metodologia. Per ogni fondo comune d'investimento è stata selezionata una sola classe, predefinendo la Primary Share Class in Morningstar Direct. È stato stabilito un ordine di criteri che privilegia i costi più bassi - più vicini all'esperienza dell'investitore istituzionale - ma anche le classi senza copertura valutaria. Diversi test condotti dal team di analisi di FundsPeople hanno concluso che i differenziali di costo significativi (ad esempio tra classi istituzionali e classi retail) hanno un impatto maggiore sul confronto tra i fondi rispetto alla conversione del tasso di cambio dei rendimenti effettuata dalla piattaforma Morningstar.