I principali appuntamenti economici della settimana (27 aprile - 01 maggio)

Rawpixel_-_settimana_-Unsplash
Rawpixel, Unsplash

Occhi puntati sugli Stati Uniti per valutare gli impatti del crollo del prezzo del petrolio e della crisi del Covid-19 sull’economia. Alta dunque l’attesa per le stime preliminari sulla crescita del PIL USA nel primo trimestre, per i dati sulla spesa al consumo, sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione e sull’indice ISM del settore manifatturiero. Interesse anche per il Report Seevol sulle scorte di Cushing. A metà settimana si riunisce anche la Fed, con possibili decisioni sui tassi. Per quanto riguarda l’Eurozona, l’attenzione si concentrerà sulle statistiche sul mercato del lavoro delle principali economie: Germania, Francia e Italia. Giungono anche dati relativi al PIL e alla disoccupazione dell’Area euro. Inoltre si riunisce la Banca centrale europea con potenziali decisioni in merito ai tassi e politiche monetarie. Sul fronte dell’Asia sotto i riflettori ci sono la Cina che rende noto l’indice dei responsabili degli acquisti (PMI) del manifatturiero e il Giappone per la riunione del comitato di politica monetaria della Bank of Japan.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.