Prodotti alternativi, meno direzionali e più guidati dalla generazione di alpha

Alessandra_Manuli
Immagine concessa

In un contesto in cui il rischio sistemico è stato accantonato e in presenza di tassi di interesse in salita, è un fatto che la gestione attiva sia destinata ad avere un ruolo centrale, con i fondi di fondi hedge che, dopo aver superato i peggiori shock di mercato, si confermano ancora una volta lo strumento capace di generare il miglior rapporto tra rendimento e rischio. Parola di Alessandra Manuli, amministratore delegato di Hedge Invest sgr, società indipendente specializzata in Italia in prodotti di investimento alternativo (fondi di fondi hedge, fondi Ucits e fondi chiusi), entrata nel 2014 con una crescita del 31% del patrimonio in gestione (oltre 950 mln  di euro a fine 2013). A questo riguardo il gruppo individua opportunità per il 2014 nelle principali strategie alternative. Sul long/short equity, continua Manuli, "siamo positivi sulla strategia per il 2014. Continuiamo a credere che il mercato azionario rappresenti, anche per il nuovo anno, l’asset class con il migliore rapporto rischio/rendimento".

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.